This the multi-page printable view of this section. Click here to print.

Return to the regular view of this page.

Censimento Sentieri CAI della sezione di Sesto Fiorentino

Introduzione: cosa si vuol fare e come

Si vogliono verificare su Openstreetmap tutti i sentieri CAI sotto la responsabilità della sezione di Sesto Fiorentino nell’ambito della creazione del Catasto Digitale dei Sentieri come da indicazioni SOSEC (vedere per esempio l'articolo sul sito Lo Scarpone del CAI). Per informazioni vedere la pagina dedicata al corso SOSEC.

Questo lavoro prevede una minima attività “sul campo” (i sentieri sono già praticamente tutti presenti su OSM) e una seconda e più corposa attività al PC. In questa fase di lavoro al PC si vogliono anche inserire in OSM i segnavia CAI presenti sul territorio (attualmente non mappati in OSM). Per ogni segnavia, viene anche inserita una foto in WikiMedia Commons.

Per ogni sentiero sono svolte le seguenti attività:

  • Verifica delle informazioni già presenti su OSM
  • Escursione sul campo per la raccolta del tracciato e delle informazioni sulle way e sui segnavia
  • Inserimento delle informazioni e degli elementi mancanti (per esempio i segnavia)

Fase 1: raccolta e prima verifica delle informazioni già presenti su OSM

Come si può verificare facilmente (vedere per esempio sotto nel capitolo “Elenco delle relazioni disponibili”, i sentieri CAI della sezione di Sesto Fiorentino sono già presenti su OSM sotto forma di relazioni. Vedere la tabella sotto per individuare i link diretti alle relazioni (per esempio per il sentiero CAI 1 la relazione è la numero 1999047).

Quando si comincia ad analizzare una relazione, si raccolgono i tag esistenti per la relazione stessa. Bisognerebbe valutare la correttezza delle etichette e controllare che siano presenti tutte quelle essenziali secondo la classificazione CAI (vedere la pagina dedicata IT:CAI sul Wiki OSM). Particolarmente importante è l’etichetta con chiave ref:REI con il codice univoco REI nazionale assegnato al sentiero.

A un livello successivo, andranno verificate le way OSM che compongono la relazione. In questa prima fase ci limitiamo a raccogliere i link alle varie way. Per raccogliere questi link e metterli in forma di tabella all’interno di una sottosezione specifica in questa pagina (vedi sotto per esempi), conviene aprire la pagina della relazione su OSM e fare Copy and Paste della sezione “Members” in basso a sinistra. Aggiustare la tabella come riportato negli esempi sotto.

Fase 2: escursione sul campo

  • Escursione a piedi sul campo, seguendo in modo preciso il percorso dall’inizio alla fine
  • Raccolta durante l’escursione del tracciato GPS utilizzando l’app GeoResQ.
  • Durante la registrazione del tracciato si seguono le indicazioni contenute nella guida “Il rilievo dei sentieri” sviluppata nell’ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera. Sull’app GeoResq per esempio si salva un waypoint in ogni punto in cui c’è un cambio di fondo.
  • In aggiunta a quanto riportato nella guida, per mappare i segnavia, per ogni segnavia incontrato si registra un waypoint fotografico

In aggiunta all’app GeoResq si possono contestualmente registrare i tracciati GPS anche con altri apparati che in alcuni casi possono dare un risultato migliore della registrazione con smartphone. Personalmente registro i percorsi anche con un ricevitore GPS Garmin Etrex e un orologio Suunto Ambit 3 (quest’ultimo fornisce la registrazione più accurata).

Fase 3: elaborazione al PC delle nuove informazioni raccolte

Per elaborare le informazioni si utilizza il software JOSM con il setup “CAI” (vedere la pagina dedicata).

  • Lanciare JOSM
  • Caricare la traccia GPX registrata con GeoResq (più eventualmente le altre tracce GPX disponibili) utilizzando la voce File -> Open (o Ctrl-O). Sulla traccia GeoResq, oltre alla traccia stessa, dovrebbero essere visibili i waypoint registrati durante l’escursione.
  • Scaricare i dati OSM relativi all’area del percorso con la funzione File -> “Download data” (Ctrl-Shift-Down) o File -> “Download in current view”. Attenzione che in base alla dimensione dell’area OSM potrebbe essere necessario spezzare il download in più parti
  • Verificare il tracciato: in questa fase si possono eseguire diverse operazioni che verranno descritte in dettaglio nel seguito (vedi sotto)

ELENCO DELLE RELAZIONI DISPONIBILI AL DICEMBRE 2022

I dati sottostanti sono stati ottenuti dalla query source:ref=9226011 su OverPass Turbo. Il codice OverPass API è il seguente:

/*
This has been generated by the overpass-turbo wizard.
The original search was:
“source:ref=9226011
*/
[out:json][timeout:25];
// gather results
(
  // query part for: "source:ref"=9226011
  node["source:ref"="9226011"]({{bbox}});
  way["source:ref"="9226011"]({{bbox}});
  relation["source:ref"="9226011"]({{bbox}});
);
// print results
out body;
>;
out skel qt;

Nella seguente tabella è riportato il mapping tra il numero del sentiero e il numero della relazione OSM relativa (verifica effettuata il 6/8/2021).

Numero Rel. OSM From To Analizzato Traccia NewNum VALIDATO
601 1999047 Via Veronelli, Sezione CAI Selletta x x
601B 8308393 Via di Isola Collina x No x
602 8308243 Le Mulina Sella degli Scollini x x
602A 14070680 Fonte di Lonciano Incrocio sentiero 2B x No x
602B 4101290 Incrocio sentiero 3 Incrocio sentiero 2 x x
602C 1999046 Via del Polverificio Fonte dei Seppi x No x
603 1999059 Via Veronelli, Sezione CAI Piazzale L. da Vinci x No x
603A 13733605 Colonnata Carmignanello x x
603B 1999074 Colonnata Casa Solatio x No x
604 1999075 Parcheggio campo Atletica Quinto Ponte Spartimoglie (m. 380 - sent. 3) x No x
604A 14093930 Parcheggio via Gramsci Sentiero 604 (m. 250) In parte x No x
605 309966 Serpiolle Quota 328 sentiero 4 In parte x No x
605B 2000095 Via di Malafrasca Piazzale L. da Vinci x Si x
606 1999086 S.S. 65 - Paterno Ceppeto - Scollini x No x
606B 1999094 Quota 380 sentiero 6 Sella degli Scollini x No x
607 1774594 Cerreto Maggio Sella delle Colline x No x
607B 1999095 Capannaccia Sella delle Colline x No x
608 1999619 Legri - Volmiano Poggio all’Aia x No x
608A 15553753 Carraia Lago di Legri (incr. sent. 608) Si x Si
608B 2120055 Quercia Mencola Poggio Leccio(m. 590 - sent. 8 e 9) x No x
608C 15553976 La Cassiana Collina Si x Si
609 4101564 Ponte sul Chiosina Poggio Leccio (m. 590 sent. 8 e 8B) In parte x No x
609A 15553883 La Chiusa Incrocio sent. 609 Si x Si
609B 4107569 Leccio Quota 590 sentiero 9 In parte x x
610 1999618 Morello Poggio all’Aia x No x
611 1773140 Fonte del Vecciolino Quota 855 sentiero 12 In parte x x
611B 4107707 Quota 785 sentiero 611 Selletta In parte x (fb) x
612 1773135 Fonte del Vecciolino Poggio Casaccia x No x
612B 2192844 Fonte del Ciliegio Fonte del Nocciolo x No x
615 14060287 Chiesa di Cercina Chiesa di Cercina Da rifare No x
615A 14099795 Via Docciola Incrocio sentiero 15 x No x
616 2655109 Quota 350 sentiero 5 Caselline In parte No
616A 11491686 Piazzale L. da Vinci Podere Casaccia x No x
600 359554 Ceppeto Croci di Calenzano In parte x No x
600A 2000101 Piazzale L. da Vinci Poggio al Giro x (fb) x

Esempi di operazioni di Editing

Fixing dei campi di una relazione (sentiero)

Qui la cosa più semplice è operare direttamente su OSM nella pagina della relazione, cliccando su “Edit”. Vanno inseriti almeno i seguenti tag:

  • ascent
  • cai_scale
  • descent
  • from
  • network
  • operator
  • osmc:symbol
  • ref
  • ref:REI
  • roundtrip
  • route
  • source
  • source:ref
  • survey:date
  • symbol
  • symbol:it
  • to
  • type

Inserimento di un segnavia

Supponendo che si sia registrata la traccia con GeoResq, fare login sul sito GeoResq e aprire la pagina della traccia che contiene le fotografie che si vogliono caricare. Questa pagina sarà utile per esempio per ottenere la posizione del segnavia.

Passo 1: caricare la foto del segnavia su Wikimedia Commons:

  • Aprire la pagina dell'Upload Wizard
  • Selezionare il file da caricare e cliccare su “Continue”
  • Selezionare “This file is my own work”, selezionare la licenza desiderata (in ogni caso quella proposta “Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0” è OK) e cliccare su “Next”
  • Inserire un titolo che descriva il sentiero, per esempio: Segnavia Sentiero 1 - Monte Morello - Zona la Casaccia
  • Inserire una caption (in Italiano), che può essere nel caso più semplice uguale al titolo o qualcosa di più descrittivo, per esempio: Segnavia CAI Sentiero 1 - Sesto Fiorentino - Monte Morello - Zona la Casaccia
  • Inserire una “Description” (in Italiano), per esempio: Segnavia CAI Sentiero 1, CAI sezione di Sesto Fiorentino posto in Monte Morello zona “la Casaccia”
  • Selezionare la data di creazione / prima pubblicazione
  • Come categoria selezionare Signposts (Directional)
  • Cliccare su “Add Location and more Information” e inserire la posizione (lat/long). La posizione del segnavia può essere presa dai dati sul portale GeoResq nella pagina della traccia contenente i waypoint fotografici
  • Cliccare su “Publish Files”
  • Nella pagina “Add Metadata” inserire “Signpost” e marcarlo come “Prominent”
  • Cliccare su “Publish data for all files”

Passo 2: Inserimento del Segnavia su OSM. Per fare questo utilizzeremo JOSM.

  • Dopo aver lanciato JOSM ed essersi assicurati di averlo impostato correttamente (vedere sopra), caricare la traccia GPX raccolta con GeoResq contenente i waypoint dei segnavia (vedere sempre sopra).
  • Scaricare i dati da OSM dell’area di interesse (vedere sopra). Attivare il layer dei dati OSM se necessario
  • Inserire un nuovo nodo nella posizione desiderata selezionando il pulsante “Draw Nodes” nella barra a sinistra. Fare doppio click per inserire il nodo nella posizione desiderata
  • Assicurandosi di avere il nuovo nodo selezionato, aprire la vode di menù Presets -> Club Alpino Italiano (CAI)-> Club Alpino Italiano Guidepost per applicare i preset suggeriti dal CAI per i segnavia
  • Nella finestra dei preset CAI Guidepost, inserire i seguenti tag:
    • name: nome del segnavia (più semplice possibile visto che apparirà sulle mappe OSM)
    • elevation: l’elevazione sul livello del mare; in mancanza di meglio utilizzare il dato fornito da GeoResq.
    • destination utilizzando il formato standard: ci deve essere una sezione per ogni pannello, i pannelli devono essere separati da “|” (simbolo “pipe”), e per ogni pannello riportare le destinazioni con i tempi separati da “;”. Per esempio per il pannello in zona la Casaccia, scrivere: Collina 00:40;Gualdo 01:00;Selletta 02:10|Chiesa di Querceto 00:15
    • wikimedia_commons con il valore preso dalla pagina su wikimedia, per esempio: File:Segnavia Sentiero 1 - Monte Morello - Zona la Casaccia.jpg
    • Operator: il valore proposto di default (Club Alpino Italiano) non è corretto, meglio sarebbe mettere il Comune, ma nell’incertezza lasciare vuoto
    • Per tutti gli altri campi, in mancanza di altri dati, lasciare vuoto

ALtri campi saranno aggiunti automaticamente dai preset CAI guidepost.

Al termine dell’inserimento dei dati cliccare su File -> Upload Data (Ctrl-Shift-Up), inserire un commento sull’intervento fatto (p.e. “Aggiunto segnavia CAI”) ed inserire come data source for the changes “Survey:CAI”

Censimento Sentieri

In questa sezione è riportato il risultato delle operazioni svolte sui vari sentieri. Le relazioni sono per il momento riportate in modo non ordinato, semplicemente seguendo una sequenza cronologica di analisi.

Per questi sentieri sono stati messi a posto i tag su OSM in prospettiva “OSM2CAI”, ma c’è ancora da completare l’analisi e l’inserimento di tutte le info extra, come per esempio i segnavia.

Appendice: Esempio di Query OverPass Turbo

Query di tutti i segnavia in carico alla sezione CAI di Sesto Fiorentino attualmente presenti in OSM

/*
This has been generated by the overpass-turbo wizard.
The original search was:
“node and source:ref = 9226011 and information = guidepost and tourism = information”
*/
[out:json][timeout:25];
// gather results
(
  // query part for: “node and "source:ref"=9226011 and information=guidepost and tourism=information”
  node["source:ref"="9226011"]["information"="guidepost"]["tourism"="information"]({{bbox}});
);
// print results
out body;
>;
out skel qt;

1 - Sentiero 600: Ceppeto - Croci di Calenzano

La relazione su OSM è la numero 359554. Questi sono i tag, verificati e corretti l’ultima volta in data 20 novembre 2023 (passati alla numerazione REI):

tag valore
ascent 850
cai_scale E
descent 1000
from Ceppeto
network lwn
note Sentiero di crinale Monte Morello
operator
osmc:symbol red:red:white_stripe:600:black
ref 600
ref:REI LFIC6000
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-01-29
symbol 600 on white red flag
symbol:it 600 su bandierina bianca e rossa
to Croci di Calenzano
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 1149635912 Viale Giuseppe Pescetti
2 306112496
3 306112497
4 284398781
5 37881784
6 37881661
7 307146209
8 266618904
9 266618903
10 284409193
11 266470076
12 1136246970
13 295057277
14 295057279
15 1064953775
16 835000068
17 1066946664
18 835000067
19 284398788
20 46848332
21 197888672
22 197888671
23 197888673
24 37648112
25 37648575
26 842681438 Strada Provinciale 107 di Legri e del Carlone
27 177141787 Località Fisciano
28 37645549 Via delle Magliane
29 37607855 Via delle Magliane
30 176329958 Via di Cupo
31 37391658 Via di Cupo
32 176329816 Via di Cupo
33 845076015 Via Poggio del Tesoro
34 37391657 Via Poggio del Tesoro

Segnavia

Altri punti rilevanti

2 - Sentiero 600A: Piazzale L. da Vinci - Poggio al Giro

La relazione su OSM è la numero 2000101. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 150
cai_scale T
descent 10
from Piazzale L. da Vinci
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:600A:black
ref 600A
ref:REI LFIC600A
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-07-08
symbol 600A on white red flag
symbol:it 600A su bandierina bianca e rossa
to Poggio al Giro
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 307752783
2 37882514
3 286053675
4 286053676
5 344742237
6 286677872

Segnavia

FIXME — TBC — Manca il segnavia che si trova a P.le Leonardo

3 - Sentiero 601: Sede CAI Sesto Fiorentino - Selletta

La relazione su OSM è la numero 1999047. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 19 Novembre 2022:

tag valore
ascent 910
cai_scale E
descent 210
from Sesto Fiorentino - Via Veronelli, Sezione CAI
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:601:black
ref 601
ref:REI LFIC6010
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2021-11-28
symbol 601 on white red flag
symbol:it 601 su bandierina bianca e rossa
to Selletta
type route

NOTA 20220602: il tag name è stato tolto dai responsabili SOSEC. Assumo quindi che non vada messo. Il codice ref:REI secondo la nuova definizione adesso è SEMPRE di 8 caratteri anche nel caso di percorso principale. Prima infatti l’ottavo carattere era presente solo nel caso di variante. Per esempio, prima sentiero 2 = codice REI LFIC602 e 2C = LFIC602C, adesso invece anche il sentiero principale ha un ottavo carattere messo a 0 (zero), per cui per esempio 2 = codice REI LFIC6020.

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 1056226740 Via Giacomo Veronelli
2 626640856
3 203396626
4 203396644
5 203396651
6 626389470
7 1056226737 Via Camillo Benso di Cavour
8 1056226738 Via Camillo Benso di Cavour
9 626389479 Via Camillo Benso di Cavour
10 41000090 Via Camillo Benso di Cavour
11 49302253 Via Egizio Fiorelli
12 160266900 Via del Torrente
13 160266899 Via del Torrente
14 38241824 Via del Torrente
15 38212408 Via del Torrente
16 1056273796 Via dei Redini
17 872960258 Ponte alla Palancola
18 798541539 Ponte alla Palancola
19 872960257 Ponte alla Palancola
20 38211482 Via dei Redini
21 38211797 Via dei Capponi
22 37231870 Via dei Capponi
23 37539013 Via Padre Egidio Bortolotti
24 817857042 Via Padre Egidio Bortolotti
25 148204454 Via Padre Egidio Bortolotti
26 45837055
27 45837056
28 1006922543
29 45837060 Via del Masseto
30 37236054
31 479106525
32 409454985
33 36963037
34 292870366
35 307155304 Via di Chiosina
36 23496066 Via di Gualdo
37 148204495
38 361777713
39 35979095
40 293266082
41 266508002
42 294697490

Segnavia

4 - Sentiero 601B: Via di Isola - Collina

La relazione su OSM è la numero 8308393. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 31 dicembre 2022:

tag valore
ascent 100
cai_scale T
descent 0
from Via di Isola
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:1B:black
ref 1B
ref:REI LFIC601B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2017-06-05
symbol 1B on white red flag
symbol:it 1B su bandierina bianca e rossa
to Collina
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 589182526 Via di Isola
2 132126802
3 589185971
4 434740821
5 589185973
6 806436677
7 296193697 Viuzzo della Valle
8 929013201 Via delle Catese

Segnavia

5 - Sentiero 602: Loc. Le Mulina - Sella degli Scollini

La relazione su OSM è la numero 8308243. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 2 giugno 2022:

tag valore
ascent 820
cai_scale E
descent 410
from Le Mulina
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:602:black
ref 602
ref:REI LFIC6020
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2021-12-19
symbol 602 on white red flag
symbol:it 602 su bandierina bianca e rossa
to Sella degli Scollini
type route

NOTA 20220602: il tag name è stato tolto dai responsabili SOSEC. Assumo quindi che non vada messo. Il codice ref:REI secondo la nuova definizione adesso è SEMPRE di 8 caratteri anche nel caso di percorso principale. Prima infatti l’ottavo carattere era presente solo nel caso di variante. Per esempio, prima sentiero 2 = codice REI LFIC602 e 2C = LFIC602C, adesso invece anche il sentiero principale ha un ottavo carattere messo a 0 (zero), per cui per esempio 2 = codice REI LFIC6020.

Ways

La ways inizialmente erano sbagliate. Sistemate con changeset 120103847.

Seq ID Id OSM Name
1 42833804 Via di Isola
2 1013447966 Via di Isola
3 42886967 Via di Isola
4 42886968 Via di Isola
5 161124955 Vicinale di Isola
6 42831578
7 1054268020
8 1027116627
9 1054267606
10 589182527
11 589182529
12 286677877
13 47014654
14 239777901
15 589180389

Segnavia

Altri punti rilevanti

6 - Sentiero 602A: Fonte di Lonciano (m. 490) - Incrocio sentiero 602B

La relazione su OSM è la numero 14070680. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 0
cai_scale E
descent 100
from Fonte di Lonciano (m. 490)
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:602A:black
ref 602A
ref:REI LFIC602A
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-04-23
symbol 602A on white red flag
symbol:it 602A su bandierina bianca e rossa
to Incrocio sentiero 602B
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 293432531
2 148204485

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

7 - Sentiero 602B: Incrocio sentiero 3 - Incrocio sentiero 2

La relazione su OSM è la numero 4101290. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Incrocio sentiero 3
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:602B:black
ref 602B
ref:REI LFIC602B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-06-30
symbol 602B on white red flag
symbol:it 602B su bandierina bianca e rossa
to Incrocio sentiero 2
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 788896409 Via della Torre dei Sassi
2 148204497 Via della Torre dei Sassi
3 783554939 Via della Torre dei Sassi
4 291626610 Via della Torre dei Sassi
5 40462293 Via della Torre dei Sassi
6 1023995461 Via dei Colli Alti
7 238319423
8 238319424
9 1021238081
10 1021236384
11 1023995463
12 929013199
13 782660143
14 58718432
15 36916817
16 37083762

Segnavia

Altri punti rilevanti

TBC

8 - Sentiero 602c: Via del Polverificio - Fonte dei Seppi

La relazione su OSM è la numero 1999046. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 19 novembre 2022:

tag valore
ascent 450
cai_scale E
descent 50
from Via del Polverificio
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:602c:black
ref 602C
ref:REI LFIC602C
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2021-11-28
symbol 602C on white red flag
symbol:it 602C su bandierina bianca e rossa
to Fonte dei Seppi
type route

NOTA 20220602: il tag name è stato tolto dai responsabili SOSEC. Assumo quindi che non vada messo. Il codice ref:REI secondo la nuova definizione adesso è SEMPRE di 8 caratteri anche nel caso di percorso principale. Prima infatti l’ottavo carattere era presente solo nel caso di variante. Per esempio, prima sentiero 2 = codice REI LFIC602 e 2C = LFIC602C, adesso invece anche il sentiero principale ha un ottavo carattere messo a 0 (zero), per cui per esempio 2 = codice REI LFIC6020.

Ways

Al contrario che in altri casi, per questo sentiero si sono dovuti fare degli interventi invasivi sulle way, perché la relazione aveva diversi problemi. Nel mettere la relazione a posto si sono toccati anche alcuni elementi OSM che riguardano i tracciati MTB, in particolare il percorso “Spritz”.

Seq ID Id OSM Name
1 46859059 Via del Polverificio
2 46859163
3 589185971
4 307131792
5 345736956
6 218101551
7 345736949
8 307131407
9 1021728413
10 941585805
11 1021728411
12 1021728412
13 941596295
14 1021728407
15 1021728406
16 941596294
17 292870365 Via di Centole e San Vico
18 307130585 Via dei Colli Alti
19 40748323

Segnavia

Altri punti rilevanti

9 - Sentiero 603: Colonnata - Piazzale Leonardo da Vinci

La relazione su OSM è la numero 1999059. Questi sono i tag, verificati e corretti l’ultima volta in data 20 novembre 2023 (passati alla numerazione REI):

tag valore
ascent 520
cai_scale E
descent 10
from Sesto Fiorentino - Via Veronelli, Sezione CAI
network lwn
osmc:symbol red:red:white_stripe:603:black
ref 603
ref:REI LFIC603
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2021-11-28
symbol 603 on white red flag
symbol:it 603 su bandierina bianca e rossa
to Piazzale Leonardo da Vinci
type route

Ways

FIXME: DA SISTEMARE, MANCA LA PARTE DA VIA VERONELLI A VIA DEL TIGLIO

Seq ID Id OSM Name
1 37772131 Via del Tiglio
2 148208027 Via del Tiglio
3 37772254 Via di Fontemezzina
4 36791622 Via di Fontemezzina
5 36831845 Via di Fontemezzina
6 36831844 Via di Monteacuto
7 45785786 Via di Monteacuto
8 45785788 Via di Monteacuto
9 36831843
10 926338112
11 46187954
12 783555367 Via della Torre dei Sassi
13 243519155 Via della Torre dei Sassi
14 788896408
15 240690824
16 46190783

Segnavia

Altri punti rilevanti

10 - Sentiero 603A: Colonnata - Carmignanello

La relazione su OSM è la numero 13733605. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 200
cai_scale E
descent 10
from Colonnata
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:603A:black
ref 603A
ref:REI LFIC603A
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-08-30
symbol 603A on white red flag
symbol:it 603A su bandierina bianca e rossa
to Carmignanello
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 41874831 Via di Tassinaia
2 240433014 Via di Tassinaia
3 41876045
4 265319233
5 1054364873
6 265320362
7 812641909
8 1054363187
9 1030433788
10 1054363186
11 1025648603

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

11 - Sentiero 603b: Colonnata - Viottolone Ginori - Casa Solatio

La relazione su OSM è la numero 1999074. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 3 gennaio 2022:

tag valore
ascent 250
cai_scale E
descent 0
from Colonnata
network lwn
osmc:symbol red:red:white_stripe:603B:black
ref 603B
ref:REI LFIC603B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2021-11-28
symbol 603B on white red flag
symbol:it 603B su bandierina bianca e rossa
to Casa Solatio
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 37772131 Via del Tiglio
2 37773411 Via di Doccia
3 37773412
4 37773617
5 929678696
6 929678695
7 45789453
8 40155091
9 904738064 Viottolone Ginori
10 783553607
11 131911315

Segnavia

Altri punti rilevanti

12 - Sentiero 604: Via Antonio Gramsci, parcheggio Quinto - Quota 380 sentiero 603

La relazione su OSM è la numero 1999075. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale T
from Via Antonio Gramsci, parcheggio Quinto
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:604:black
ref 604
ref:REI LFIC6040
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-05-30
symbol 604 on white red flag
symbol:it 604 su bandierina bianca e rossa
to Quota 380 sentiero 603
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 909554888 Via Taddeo Gaddi
2 894154616 Via Taddeo Gaddi
3 161433141 Via di Castello
4 25026870 Viuzzo delle Brache
5 25026832 Via del Bronzino
6 664989260 Via del Bronzino
7 45088394 Via del Bronzino
8 25026822 Via del Bronzino
9 1056306606 Via della Castellina
10 36790107 Via di Carmignanello
11 760920588 Via di Carmignanello
12 1042957081 Via di Carmignanello
13 [36831841)] Via di Carmignanello

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

13 - Sentiero 604A Parcheggio via Gramsci - Incrocio sentiero 604 (quota 250 m)

La relazione su OSM è la numero 14093930. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 19 Novembre 2022:

tag valore
ascent 170
cai_scale E
descent 0
from Parcheggio via Gramsci
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:604A:black
ref 601
ref:REI LFIC604A
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2021-11-28
symbol 604A on white red flag
symbol:it 604A su bandierina bianca e rossa
to Sentiero 604 (quota 250 m)
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 1036340976
2 1036341379
3 204002124
4 204002120
5 1056302316 Via degli Strozzi
6 1056302315 Via degli Strozzi
7 1056302310
8 1056302309
9 123102133
10 1056302308
11 123102873
12 1056302314 Via Gino Venni
13 905778317 Via Gino Venni
14 1056302312 Via di Castello
15 123103543
16 45137713 Via del Cimitero di Quinto
17 1036345744 Via del Cimitero di Quinto
18 1066320131 Via del Cimitero di Quinto
19 1066320130 Via del Cimitero di Quinto
20 883702121
21 45137712
22 1056260387
23 884635422
24 1036497916
25 1036498601

Segnavia

TO BE COMPLETED

14 - Sentiero 605: Serpiolle - Quota 328 sentiero 604

La relazione su OSM è la numero 309966. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale T
from Serpiolle
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:605:black
ref 605
ref:REI LFIC6050
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-06-16
symbol 605 on white red flag
symbol:it 605 su bandierina bianca e rossa
to Quota 328 sentiero 604
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 43708723 Via delle Masse
2 801355619
3 161240896
4 155838476
5 45785235 Via di Serpiolle
6 241159081 Via di Serpiolle
7 588676792
8 286677874
9 241159083
10 588676793
11 241159084
12 45818690
13 43565661
14 131911316
15 163744184
16 935371793 Via di Collaccio
17 284409198 Via di Collaccio
18 163744183 Via di Collaccio
19 163640503 Via di Collaccio

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

15 - Sentiero 605B: Via di Malafrasca - Piazzale L. da Vinci

La relazione su OSM è la numero 2000095. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 320
cai_scale T
descent 0
from Via di Malafrasca
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:605B:black
ref 605B
ref:REI LFIC605B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-11-01
symbol 605B on white red flag
symbol:it 605B su bandierina bianca e rossa
to Piazzale L. da Vinci
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 208605911
2 983109934
3 307152726
4 285548217 Via della Torre dei Sassi
5 307152728 Via della Torre dei Sassi
6 40988193

Segnavia

16 - Sentiero 606: S.S. 65 Paterno - Sella degli Scollini

La relazione su OSM è la numero 1999086. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 26 febbraio 2023:

tag valore
ascent 470
cai_scale E
descent 120
from S.S. 65 Paterno
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:6:black
ref 6
ref:REI LFIC6060
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-02-04
symbol 6 on white red flag
symbol:it 6 su bandierina bianca e rossa
to Sella degli Scollini
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 148208032 Via di Coiano
2 45778285 Via di Costa Contra
3 45778200
4 45778118
5 309967313 Via Fonte di Ribaldo
6 183291095 Via di Paterno
7 183291099
8 197759504
9 197760406 Via di Pescina
10 37050519 Via di Pescina
11 197761554 Via di Pescina
12 599945495
13 40868280 Via della Chiocciola
14 835953336 Via Monte Bianco
15 148208026 Via Miramonti
16 835953335 Via Miramonti
17 43189620 Piazzale Ceppeto
18 163248766 Via di Cascina
19 36131595 Via di Cascina

Segnavia

Altri punti rilevanti

Fonte di Ribaldo - Nodo numero 10694840326

17 - Sentiero 606B: Quota 380 sentiero 606 - Sella degli Scollini

La relazione su OSM è la numero 1999094. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 300
cai_scale E
descent 50
from Quota 380 sentiero 606
network lwn
operator OPERATOR
osmc:symbol red:red:white_stripe:6B:black
ref 6B
ref:REI LFIC606B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-01-20
symbol 6B on white red flag
symbol:it 6B su bandierina bianca e rossa
to Sella degli Scollini
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 46990645
2 37053225
3 163218722 Via di Pescina
4 148208029 Via di Pescina

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

18 - Sentiero 607: Cerreto Maggio - Sella delle Colline

La relazione su OSM è la numero 1774594. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 2 Febbraio 2023:

tag valore
ascent 310
cai_scale E
descent 100
from Cerreto Maggio
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:7:black
ref 7
ref:REI LFIC6070
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-02-01
symbol 7 on white red flag
symbol:it 7 su bandierina bianca e rossa
to Sella delle Colline
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 1137177581
2 1137177582
3 307587604
4 46897348
5 197769097
6 45878506
7 57836067
8 37053225
9 [266618902]

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

19 - Sentiero 607B: Capannaccia - Sella delle Colline

La relazione su OSM è la numero 1999095. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 300
cai_scale E
descent 160
from Capannaccia
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:607B:black
ref 607B
ref:REI LFIC607B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-01-25
symbol 607B on white red flag
symbol:it 607B su bandierina bianca e rossa
to Sella delle Colline
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 38532562
2 46843013
3 148254714
4 307587602

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

20 - Sentiero 608: Legri - Poggio all'Aia

La relazione su OSM è la numero 1999619. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 815
cai_scale E
descent 85
from Legri
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:8:black
ref 8
ref:REI LFIC6080
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-02-19
symbol 8 on white red flag
symbol:it 8 su bandierina bianca e rossa
to Poggio all’Aia
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 583798313 Strada Provinciale 107 di Legri e del Carlone
2 1064953774 Strada Provinciale 107 di Legri e del Carlone
3 1022342535 Via di Volmiano
4 1022342536 Via di Volmiano
5 46933226 Via di Volmiano
6 333150012
7 329736667
8 197775546
9 37049239
10 197888672
11 46848332
12 132064137
13 1064951250
14 266506677
15 1064953775

Segnavia

21 - Sentiero 608A: Carraia - Lago di Legri (incr. sent. 608)

La relazione su OSM è la numero 15553753. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 3 marzo 2023:

tag valore
ascent 220
cai_scale E
descent 140
distance 4.6
from Carraia
network lwn
operator Comune di Calenzano
osmc:symbol red:red:white_stripe:608A:black
ref 608A
ref:REI LFIC608A
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-03-03
symbol 608A on white red flag
symbol:it 608A su bandierina bianca e rossa
to Lago di Legri - Incrocio sentiero 608
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 176328542 Via Vincenzo Bellini
2 47003271 Via Vincenzo Bellini
3 502861817
4 47003270
5 47003246
6 1151062658
7 155494433
8 155494170
9 1042568721
10 1042568720
11 37351330
12 1023592776
13 37382519
14 1151062656 Strada Provinciale 107 di Legri e del Carlone

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

22 - Sentiero 608B: Quercia Mencola - Poggio Leccio

La relazione su OSM è la numero 2120055. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Quercia Mencola
network lwn
operator Comune di Sesto Firoentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:608B:black
ref 608B
ref:REI LFIC608B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2018-01-01
symbol 608B on white red flag
symbol:it 608B su bandierina bianca e rossa
to Poggio Leccio
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 158248230
2 158248231
3 158317896 Ponte di marinella
4 158317898
5 158317893
6 796272576
7 158317895
8 1016647912

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

23 - Sentiero 608C: La Cassiana - Collina

La relazione su OSM è la numero 15553976. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 3 marzo 2023:

tag valore
ascent 120
cai_scale E
descent 10
distance 1.9
from La Cassiana
network lwn
operator Comune di Calenzano
osmc:symbol red:red:white_stripe:608C:black
ref 608C
ref:REI LFIC608C
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-03-03
symbol 608C on white red flag
symbol:it 608C su bandierina bianca e rossa
to Collina
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 1151077502 Località Secciano
2 1151077500 Strada Militare di Barberino di Mugello
3 1041722124
4 154345680
5 154345669
6 1151077499

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

24 - Sentiero 609: Ponte Sul Chiosina - Quota 570 sentiero 00

La relazione su OSM è la numero 4101564. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 2 giugno 2022:

tag valore
ascent 410
cai_scale E
descent 75
from Ponte sul Chiosina
network lwn
osmc:symbol red:red:white_stripe:609:black
ref 609
ref:REI LFIC6090
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-06-02
symbol 609 on white red flag
symbol:it 609 su bandierina bianca e rossa
to Poggio Leccio (m. 590 sent. 8 e 8B)
type route

DA NOTARE che non ho inserito il tag name perché ho visto che i responsabili SOSEC li stanno togliendo…

Altri tag che per il momento non sono stati popolati:

tag Motivo
operator Il sentiero è di confine su diversi comuni

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 46739969
2 386748645
3 43400243
4 44699852
5 308048387
6 1066943249
7 1066943250
8 44699853
9 44454069
10 1066957664 Via del Chiosina
11 44454074 Via del Chiosina

Segnavia

25 - Sentiero 609A: La Chiusa - Incrocio sent. 609

La relazione su OSM è la numero 15553883. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 3 marzo 2023:

tag valore
ascent 350
cai_scale E
descent 90
distance 3.6
from La Chiusa
network lwn
operator Comune di Calenzano
osmc:symbol red:red:white_stripe:609A:black
ref 609A
ref:REI LFIC609A
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2023-03-03
symbol 609A on white red flag
symbol:it 609A su bandierina bianca e rossa
to Incrocio sent. 609
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 461307436 Via della Chiusa
2 61402572 Via della Chiusa
3 368519898 Via della Chiusa
4 1043353338 Via di Davanzello
5 1043353340 Via di Davanzello
6 1043353344 Via di Davanzello
7 176768065 Via di Davanzello
8 1151071842 Via di Leccio - Salita del Musicista
9 45821052
10 1064814581
11 45787380
12 1125834908
13 1151071841

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

26 - Sentiero 609B: Leccio - Quota 590 sentiero 9

La relazione su OSM è la numero 4107569. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Leccio
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:609B:black
ref 609B
ref:REI LFIC609B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-07-08
symbol 609B on white red flag
symbol:it 609B su bandierina bianca e rossa
to Quota 590 sentiero 9
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 43085078 Via di Morello
2 1009673477 Via di Morello
3 1009673478 Via di Morello
4 307537878 Via di Morello
5 307537873 Via di Morello
6 43400244
7 386748646 Via di Morello

Segnavia

Altri punti rilevanti

TBC

27 - Sentiero 610: Loc. Morello - Poggio all'Aia (Rompistinchi)

La relazione su OSM è la numero 1999618. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 2 giugno 2022:

tag valore
ascent 680
cai_scale E
descent 76
from Morello
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:610:black
ref 610
ref:REI LFIC6100
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2021-12-19
symbol 610 on white red flag
symbol:it 610 su bandierina bianca e rossa
to Poggio all’Aia
type route

NOTA 20220602: il tag name è stato tolto dai responsabili SOSEC. Assumo quindi che non vada messo. Il codice ref:REI secondo la nuova definizione adesso è SEMPRE di 8 caratteri anche nel caso di percorso principale. Prima infatti l’ottavo carattere era presente solo nel caso di variante. Per esempio, prima sentiero 2 = codice REI LFIC602 e 2C = LFIC602C, adesso invece anche il sentiero principale ha un ottavo carattere messo a 0 (zero), per cui per esempio 2 = codice REI LFIC6020.

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 46121141
2 46121156
3 46121162
4 46121293
5 205385535
6 163191919
7 163191921
8 307532703
9 272513227
10 588704325
11 588704322
12 308048386
13 293428788

Segnavia

Altri punti rilevanti

28 - Sentiero 611: Fonte del Vecciolino - Quota 855 sentiero 12

La relazione su OSM è la numero 1773140. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Fonte del Vecciolino
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:611:black
ref 611
ref:REI LFIC6110
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-06-28
symbol 611 on white red flag
symbol:it 611 su bandierina bianca e rossa
to Quota 855 sentiero 12
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 295057283
2 288213885
3 163218729
4 266618903
5 40109144
6 284409196
7 307544583
8 46362920
9 1066946665
10 1066946664
11 363454633

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

29 - Sentiero 611B: Quota 785 sentiero 611 - Selletta

La relazione su OSM è la numero 4107707. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Quota 785 sentiero 611
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:611B:black
ref 611B
ref:REI LFIC611B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-06-28
symbol 611B on white red flag
symbol:it 611B su bandierina bianca e rossa
to Selletta
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 40109367

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

30 - Sentiero 612: Fonte del Vecciolino - Poggio Casaccia

La relazione su OSM è la numero 1773135. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Fonte del Vecciolino
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:612:black
ref 612
ref:REI LFIC6120
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2017-06-05
symbol 612 on white red flag
symbol:it 612 su bandierina bianca e rossa
to Poggio Casaccia
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 38532381
2 46843013
3 132049271
4 134563889
5 134563888
6 266617782
7 294697490
8 266508002
9 1073329787
10 46361968

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

31 - Sentiero 612B: Fonte del Ciliegio - Fonte del Nocciolo

La relazione su OSM è la numero 2192844. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Fonte del Ciliegio
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:612B:black
ref 612B
ref:REI LFIC612B
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2018-01-01
symbol 612B on white red flag
symbol:it 612B su bandierina bianca e rossa
to Fonte del Nocciolo
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 164423940

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

32 - Sentiero 615: Chiesa di Cercina - Chiesa di Cercina

La relazione su OSM è la numero 14060287. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Chiesa di Cercina
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:615:black
ref 615
ref:REI LFIC6150
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-04-20
symbol 615 on white red flag
symbol:it 615 su bandierina bianca e rossa
to Chiesa di Cercina
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 627232142 Via Dante da Castiglione
2 351964972 Via Dante da Castiglione
3 1082484721 Via della Docciola
4 1082484722 Via della Docciola
5 1082484723 Via della Docciola
6 1082484724 Via della Docciola
7 1053400123 Via della Docciola
8 1082484720 Via della Docciola
9 1082484719 Via della Docciola
10 46856931 Via di Serravalle
11 46858760
12 312449402
13 843050708 Via di Castiglioni
14 843050707 Via di Castiglioni
15 1053400122
16 312449035
17 1053400120 Via delle Palaie
18 666769633
19 666769634
20 312823757 Via di Castiglioni
21 1053400117
22 334243709
23 1053400115 Via di Vallecchio
24 1053401023 Via della Docciola
25 204032057 Via della Docciola

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

33 - Sentiero 615A: Via di Docciola (m. 300) - Incrocio sentiero 615 (m. 335)

La relazione su OSM è la numero 14099795. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
ascent 120
cai_scale T
descent 85
from Via di Docciola (m. 300)
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:615A:black
ref 615A
ref:REI LFIC615A
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-05-02
symbol 615A on white red flag
symbol:it 615A su bandierina bianca e rossa
to Incrocio sentiero 15 (m. 335)
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 149775435
2 149776388
3 160659885
4 160659887
5 160659878
6 352890707
7 352889064
8 308802261 Ponte Longobardo sul Terzolle
9 308802263
10 352889062
11 405997267
12 149775731
13 149775734
14 1056717116
15 1056717114
16 1056717113

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

34 - Sentiero 616: Quota 340 sentiero 605 - Caselline

La relazione su OSM è la numero 2655109. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 1 novembre 2022:

tag valore
cai_scale E
from Quota 340 sentiero 605
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:616:black
ref 616
ref:REI LFIC6160
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2017-05-06
symbol 616 on white red flag
symbol:it 616 su bandierina bianca e rossa
to Caselline
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 388860082
2 808650680 Via dei Condotti
3 43126459
4 197755504 Via di Vigna Vecchia
5 47172242 Via delle Cascine
6 43126457 Via di Vigna Vecchia
7 47096220 Via della Cavallaccia
8 388858264
9 388858266
10 47096219
11 23495319 Via della Fontaccia
12 47016504 Via delle Palaie
13 1053400120 Via delle Palaie
14 843050706 Via delle Palaie
15 47004367
16 835953337 Piazzale Ceppeto
17 835953335 Via Miramonti
18 69732253
19 48069778
20 48064735
21 48064898 Via di Starniano
22 843050705 Via di Starniano
23 589508025 Via di Starniano
24 843056191 Via di Starniano
25 45267565 Via di Starniano
26 45267567
27 533252816
28 794884201
29 794884200
30 197755882
31 197755880 Via Bolognese
32 843003478 Via Bolognese
33 43126458
34 41350015 Via dei massoni
35 272843339
36 41350084
37 288211994
38 288211993
39 272844029
40 802055171
41 802714571
42 133731139
43 272844024
44 835953327
45 835953329

Segnavia

TBC

Altri punti rilevanti

TBC

35 - Sentiero 616a: Piazzale Leonardo da Vinci - Podere Casaccia

La relazione su OSM è la numero 11491686. Questi sono i tag, verificati e corretti alla data del 30 gennaio 2022:

tag valore
ascent 0
cai_scale E
descent 190
from Piazzale Leonardo da Vinci
name Sentiero CAI 16a - Sez. Sesto Fiorentino
network lwn
operator Comune di Sesto Fiorentino
osmc:symbol red:red:white_stripe:616A:black
ref 616A
ref:REI LFIC616A
roundtrip no
route hiking
rwn:name Rete Escursionistica Toscana (RET)
source survey:CAI
source:ref 9226011
survey:date 2022-01-30
symbol 616A on white red flag
symbol:it 616A su bandierina bianca e rossa
to Podere Casaccia
type route

Ways

Seq ID Id OSM Name
1 240415707
2 36863592

Segnavia